Vault 31

In francese e in inglese significa “bunker”, in America si chiamano così quelli antiatomici progettati per salvare la vita ai potenti. A Milano al numero 31 di via Cadore Vault è, invece, il nome del “bunker della cultura”, un luogo  in cui si va per bere fra amici o per passare una serata all’insegna della Bellezza, tra arte, musica, letteratura, poesia e una scelta di ben tredici spritz. Tutto è nato come un gioco fra quattro amici e colleghi di università alla Facoltà di Veterinaria in via Celoria. Qui, in un’aula autogestita chiamata “Cripta” - o Vault, appunto – si ritrovano spesso Matteo, Rami, Stefano e Paolo, che un bel giorno hanno deciso di mettersi in gioco aprendo un locale. L’inaugurazione è stata nell’ottobre del 2015, con l’idea di darsi il cambio per gestire la clientela con passione e competenza lungo tutta la giornata, dalle 7 del mattino fino a tarda sera. E così è stato per tutto il primo anno di attività. Ma dall’ottobre del 2016 i quattro soci hanno deciso di cambiare decisamente rotta, per seguire di più la loro vocazione culturale e per riappropriarsi di un tempo libero che possa servire loro per andare in cerca di fornitori alimentari e artistici di qualità da proporre nel locale. Si sono infatti resi conto che, chiusi dentro dalle sette del mattino, non avevano più la possibilità di conoscere nulla e questo stava limitando troppo la crescita del loro sogno. Adesso il Vault 31 apre tutti i giorni alle 18 e chiude quando l’ultimo cliente lascia il locale, a notte fonda, senza limiti fissi. Si parte dall’aperitivo con una vasta scelta di prodotti freschi a filiera corta con attenzione ad accontentare anche vegani e vegetariani, senza però deludere chi ama i salumi e la carne. Paolo è il bartender del gruppo e, in una sorta di sfida ideale a distanza con un amico veneziano, si lancia nell’invenzione periodica di nuovi tipi di spritz da proporre al gusto dei clienti. Presto ci sarà un angolo dedicato al gin tonic e una piccola ma pregiata scelta di birre artigianali del nord Italia provenienti da piccole aziende biologiche. In collaborazione con aziende del settore, hanno in progetto anche una linea di sidro e idromele, da accompagnare con degustazioni e serate dedicate a far conoscere due bevande dalla lunghissima storia (che arriva fino all’antica Grecia) da troppo tempo trascurate. Il Vault 31, sebbene sia un locale piccolo e molto intimo, si articola su tre piani, grazie a uno spazio superiore dove si può stare a piccoli gruppi in tranquillità, e uno spazio sotterraneo, ideale per eventi con un delizioso palchetto teatrale attrezzato con luci e impianto audio. E’ qui che con la bella stagione prenderanno vita moltissimi eventi culturali, organizzati dalla giovane Francesca e dall’agenzia di comunicazione Ad Litteram composta da Mirko, Marika, Davide e Alessandro. Il loro è un progetto innovativo e molto ambizioso, che punta su due serate tematiche alla settimana. Il martedì sarà dedicato agli autori letterari. Il giovedì sarà invece dedicato a tutte le altre arti, che si avvicenderanno in una programmazione vivace. Non mancano spettacoli teatrali.

VAULT 31
Via Cadore, 31
Tel. 02 83978636
www.vault31milano.it

 

Vault 31